Topazio e pesce sono stati i due personaggi ponte che ci hanno accompagnato durante i nostri primi passi nel mondo della scuola primaria.
Dall’ uscita in biblioteca, in cui le volontarie di Nati per Leggere ci hanno letto la storia illustrata di “Topazio e pesce”, per le due classi è partita un’ immersione nei due mondi: mare e terra, come metafora dell’ incontro tra l’ infanzia e la scuola primaria, dell’ interscambio e della conoscenza reciproca.
La classe terza ha ricordato attraverso un teatrino la trama, animando la storia ai bambini della sezione grandi.
Le due classi poi sono state divise in tre sottogruppi misti ed hanno creato i fondali: mare, terra, e l’ incontro tra i due. I grandi hanno condiviso la merenda con la terza e la ricreazione nel giardino della scuola primaria proprio come faranno da settembre. In conclusione abbiamo fatto dei giochi di gruppi in cui i bambini si sono divertiti tantissimo.
Nell’ incontro successivo ogni bambino di terza è stato accoppiato ad un grande ed insieme hanno creato un personaggio per i fondali. E’ stato proprio interessante vedere come il bambino più grande si prendesse cura del più piccolo e come i più piccoli fossero orgogliosi e coinvolti a pieno nell’ attività a due. Abbiamo condiviso anche questa volta la merenda e ci siamo messi alla prova con dei giochi di squadra.
In conclusione al progetto si sono riunite le coppie, nelle quali il bambino più grande leggeva una lettera di benvenuto al più piccolo, dove scriveva come funziona la scuola primaria, e alla fine l’ ha donata al “suo grande”, da portare a casa.
L’ esperienza è stata carica di emozione e di nuove scoperte!